Guida Pratica per un File di Stampa a Prova di Errore

Per ottenere una stampa di alta qualità, con colori brillanti e dettagli nitidi, è fondamentale partire da un file grafico preparato correttamente. Un file ben impostato ci permette di elaborare il tuo ordine più velocemente e di garantirti un risultato finale impeccabile.

Segui questi semplici consigli per preparare il tuo file di stampa come un vero professionista!

1. Dimensioni e Abbondanza (Bleed)

L'abbondanza è un margine di sicurezza che permette di evitare sottili bordi bianchi dopo il taglio della card.

  • Dimensioni Finali della Card: 8,5 x 5,4 cm

  • Dimensioni del Tuo File (con Abbondanza): 8,8 x 5,7 cm

  • Come fare: Imposta il tuo documento di lavoro con queste dimensioni maggiori. Assicurati che lo sfondo e le immagini che arrivano fino al bordo si estendano per tutta l'area, coprendo l'abbondanza.

  • Margine di Sicurezza Interno: Tieni tutti i testi e i loghi importanti ad almeno 3 mm di distanza dal bordo finale (8,5 x 5,4 cm).

(Qui puoi inserire un'immagine esplicativa che mostra l'area di taglio, l'abbondanza e il margine di sicurezza. Puoi crearla facilmente con Canva).

2. Risoluzione: 300 DPI

Per una stampa nitida, la risoluzione di tutte le immagini e del file stesso deve essere di 300 DPI (Dots Per Inch, o Punti Per Pollice). File con risoluzione inferiore (come 72 DPI, tipica del web) risulteranno sgranati e di bassa qualità una volta stampati.

3. Metodo Colore: CMYK (Non RGB)

I monitor dei computer visualizzano i colori in RGB (Red, Green, Blue), mentre le macchine da stampa usano il CMYK (Cyan, Magenta, Yellow, Black).

  • Azione: Imposta il tuo software di grafica (Photoshop, Illustrator, ecc.) per lavorare in modalità colore CMYK fin dall'inizio.

  • Perché? Se ci fornisci un file in RGB, la conversione in CMYK potrebbe alterare leggermente i colori, specialmente quelli più brillanti (come i blu elettrici o i verdi fluo), che potrebbero apparire meno saturi in stampa. Lavorare in CMYK ti dà un'anteprima più fedele del risultato finale.

4. Formati File Accettati

Per garantire la massima qualità, ti consigliamo di inviarci il tuo file in uno di questi formati:

  • PDF (Consigliato): È il formato migliore. Assicurati di esportare in alta qualità, includendo l'abbondanza e convertendo i testi in tracciati (o incorporando i font).

  • Adobe Illustrator (.AI): Invia il file con i testi convertiti in tracciati.

  • EPS (Encapsulated PostScript): Un altro formato vettoriale eccellente.

Accettiamo anche formati raster come JPG, PNG o TIFF, purché siano in alta risoluzione (300 DPI) e con le dimensioni corrette, inclusa l'abbondanza.

Hai Bisogno di Aiuto?

Sappiamo che la preparazione di un file di stampa può essere complessa. Se hai dubbi o non sei sicuro delle impostazioni:

  • Usa il campo note: Quando carichi il file sul nostro sito, usa il campo "Note per i nostri grafici" per lasciarci qualsiasi indicazione.

  • Servizio di Verifica: Il nostro team controlla sempre ogni file prima di andare in stampa e ti contatterà se nota problemi evidenti.

  • Contattaci: Per qualsiasi domanda, il nostro supporto clienti è a tua disposizione per aiutarti.

Seguendo questi consigli, sarai sicuro di ottenere una card stampata esattamente come la desideri.

 

arrow_upward